Quanto costano le tasse universitarie alla Sapienza?
Gli importi sono articolati in tre rate, per consentire agli studenti di dilazionare il pagamento
CORSI DI STUDIO | TOTALE | TASSA REGIONALE |
---|---|---|
Corsi del I gruppo | €2.821 | €140 |
Corsi del II gruppo | €2.924 | €140 |
Corso in Infermieristica – Unitelma blended | €2.924 | €140 |
Corso in Informatica – Unitelma* | €1.600 | €140 |
Quanto si paga l’università in base all Isee?
La media nazionale è di 541,30 euro per la prima fascia, la più bassa (fino a 6000 euro); 583,78 euro per Isee fino a 10.000 euro; 899,76 euro fino a 20.000; 1240,38 euro fino a 30.000; 2193,39 euro per la fascia massima.
Come pagare le rate alla Sapienza?

Si può effettuare il pagamento diretto on line oppure stampare un avviso di pagamento che consente di pagare in qualsiasi Ricevitoria SISAL oppure a qualsiasi ufficio postale.
Quanto costa studiare a Roma?
La spesa in assoluto più onerosa è quella riguardante la retta universitaria, che varia in base al reddito familiare e ben che vada richiede un esborso di 600 euro all’anno, ma in alcuni casi arriva anche a 5000 – 6000 euro per quanto concerne le università pubbliche, nel caso di università private la retta assume …
Quanto si spende in un anno di università?

Un’indagine di FederConsumatori ha fatto emergere che gli importi delle tasse universitarie variano da 477,88€/anno fino a punte di 2.265,32€. Questo in media ovviamente poi tutto dipende dalla fascia economica ISEE UNIVERSITARIO che ha la nostra famiglia e dall’ateneo scelto.
Quanto costa 5 anni di università?
Quanto costa 5 anni di università? Per i cinque anni, il costo sarà di 54.538 euro, di cui 30.504 di tasse universitarie, 12.000 tra vitto e alloggio e 8.000 di materiale scolastico.